News

Costituita la Fondazione Comunità Energetica Rinnovabile "Priula"

È stato firmato venerdì 31 gennaio 2025, presso la sede del Consiglio di Bacino Priula e alla presenza del Notaio, l’atto di costituzione della Fondazione di Partecipazione denominata "Comunità Energetica Rinnovabile Priula" (CER Priula). A sottoscrivere l’atto, che conferisce alla Fondazione piena personalità giuridica, i rappresentanti dei Comuni fondatori, che insieme al Consiglio di Bacino Priula e la Camera di Commercio Treviso Belluno hanno gettato le basi di un progetto innovativo a beneficio delle comunità locali. I primi comuni a partire in quella che è una delle più grandi CER della Regione sono: Breda di Piave, Casale sul Sile, Istrana, Maser, Maserada sul Piave, Morgano, Ponzano Veneto, Possagno, Povegliano, Preganziol, Quinto di Treviso, Resana, Riese Pio X, Roncade, Susegana; Trevignano, Vedelago, Villorba, Volpago del Montello, Zero Branco. Eletto anche il primo CDA, il presidente è Adriano Toffoli del Comune di Susegana e sarà accompagnato dai componenti del Cda Tamara Favretto (Povegliano), Danilo Mazzon (ponzano Veneto), Mariarosa Bortoluzzi (Breda di Piave), Vendemiano Sartor (Camera di Commercio).
 
Un progetto per la transizione energetica e la sostenibilità
La CER Priula nasce con l’obiettivo di promuovere la produzione, la condivisione e il consumo di energia da fonti rinnovabili, offrendo vantaggi economici, sociali e ambientali.
Con la costituzione della Fondazione, si procederà ora alla stesura del Regolamento interno, che definirà le modalità di adesione per i produttori e i consumatori e i criteri di ripartizione dei ricavi generati dagli incentivi per la condivisione dell’energia.
"Oggi inizia un nuovo percorso di sostenibilità, in cui i nostri comuni saranno ancora una volta protagonisti nella transizione ecologica” - ha dichiarato il Presidente del Consiglio di Bacino Priula, Franco Bonesso – “Questo rappresenta il culmine di un lungo processo amministrativo e di condivisione, durato diversi mesi, che ha permesso a tutti i soggetti pubblici di effettuare le proprie analisi e riflessioni, oltre ai necessari passaggi amministrativi."